
CALENDARIO ATTIVITA’:
Sabato 29 Marzo:
Luoghi Segreti 15:30
Sabato 5 Aprile :
Museo 11:00
Domenica 6 Aprile – Prima domenica del mese, l’ingresso è gratuito in tutti i luoghi statali :
Ore 10:00 e 12:00 Museo
Ore 15:00 e 16:30 Luoghi Segreti
Dalle 10:00 alle 18:00 Play Tiepolo
Dalle 10.00 alle 18:00 IndagaParco
Sabato 13 Aprile
Ore 11:00 Museo
Sabato 19 Aprile
Ore 10:00 Rilassati in Villa
Lunedì 21 Aprile
Ore 10:00 Museo
Ore 11:30 Luoghi Segreti
Venerdì 25 Aprile –Ingresso è gratuito in tutti i luoghi statali :
Ore 10:00 e 12:00 Museo
Ore 15:00 e 16:30 Luoghi Segreti
Dalle 10:00 alle 18:00 Play Tiepolo
Dalle 10.00 alle 18:00 IndagaParco
Sabato 26 Aprile
Ore 10:00 Rilassati in Villa
Domenica 27 Aprile
Ore 10:00 Rilassati in Villa
LE ATTIVITA’ IN BREVE
Luoghi Segreti
Il tour vi porta nei luoghi ai quali abitualmente non è possibile accedere: la terrazza panoramica delle scuderie, la coffe house, il bagno Beauharnais e la sala del Marmorino. Si percorrerà il parco della villa in una rilassante passeggiata con aneddoti storici, fino a tornare al piano terra del corpo di Villa.
Durata stimata 60/90 minuti – Contributo consigliato 10,00€
Percorso non adatto a chi ha problemi di deambulazione; in caso di maltempo potrebbe essere annullato o convertito nel tour “Museo”.
PLAY TIEPOLO
Gioco al piano nobile che ruota attorno alla vita ed alle opere del grande Maestro d’arte G.B.Tiepolo .
Chi partecipa riceverà il KIT del giocatore; adatto ad un pubblico giovane ad adulto (dagli 8 anni); non è richiesta la prenotazione ed un orario prestabilito perché si gioca visitando in piano nobile, dalle ore 10:00 alle 18:00 (ultimo avvio ore 17:00); Play Tiepolo permette di giocare anche in coppia o in famiglia.
Contributo consigliato 10,00€ a Kit
Rilassati in Villa con aperitivo
Visita accompagnata al piano nobile e al parco, con aperitivo finale.
Consigliata la prenotazione; attività a numero chiuso – Contributo consigliato 15,00€ – Durata stimata 2 ore abbondanti.
Museo
Il piano nobile di Villa Pisani (museo) ospita nel salone da ballo una delle più grandi opere ad affresco di G.B. Tiepolo, “L’Apoteosi dei Pisani”. Il percorso museale so snoda attraverso il piano nobile della villa e permette di ammirare molte opere d’arte. Con il racconto di Nicoletta Biondo il visitatore potrà conoscere le vicende storiche della reale Villa di Stra. Completa il tour l’apertura straordinaria dell’elegante bagno Beauharnais al piano terra del museo, generalmente chiuso al pubblico.
Contributo consigliato 10,00€ – Durata stimata 60/90 minuti – Consigliata la prenotazione – Attività a numero chiuso
INDAGAPARCO
Gioco di indagine per piccoli e grandi investigatori; i partecipanti in gruppo o in solitaria potranno scoprire il parco secolare divertendosi e aguzzando l’ingegno. Chi partecipa riceverà il KIT del giocatore; adatto ad un pubblico dai 5 anni ; non è richiesta la prenotazione ed un orario prestabilito. Si gioca visitando in piano nobile, dalle ore 10:00 alle 18:00 (ultimo avvio ore 17:00);
Contributo consigliato 10,00€ a Kit.
INFORMAZIONI GENERALI
Gioiosa et Serenissima ETS porta i visitaori a conoscere il Museo di Villa Pisani di Stra con rispetto e amore verso il patrimonio culturale.
Le esperienze ai percorsi di valorizzazione sono il frutto di un lavoro combinato tra la Direzione del Museo ed i professionisti del settore culturale, e non solo, che lavorano per noi. I nostri operatori sono selezionati e rispondono alle premesse iniziali, indispensabili, affinché si possa offrire a chi entra in questo luogo della cultura, la giusta dimensione nello spazio, nel tempo e nel piacere dell’arte. Cerchiamo di accompagnare gruppi con un numero contenuto di persone perché desideriamo offrire un momento piacevole che permetta inoltre, di interagire con noi. Siamo lieti di parlarvi della storia e delle opere d’Arte, di portarvi in luoghi “segreti” , di giocare con i contenuti culturali assieme ai più piccoli, accompagnare le scolaresche, e molto altro, perché il nostro più sincero augurio è che torniate a casa con il sorriso e magari, una nuova bellissima storia tra i vostri ricordi.
Costo attività
Gioiosa et Serenissima è un ente del terzo settore no profit (non finanziato dal Museo o dallo Stato) che lavora con professionisti e lascia al volontariato ruoli marginali. Quando partecipate ad una delle nostre attività ci supportate e ci permettete di perseguire la nostra mission. Per aiutarci a sostenere le spese vi suggeriamo un contributo di 10,00€a persona (escludendo i bimbi sotto i 6 anni).
Riduzione biglietto di ingresso- Gratuità
Il biglietto di ingresso al museo ed al parco non è compreso, occorre possedere il biglietto di ingresso al museo/parco per partecipare alle attività.
Per chi prende parte alle nostre attività è prevista la riduzione del biglietto di ingresso al museo da 14,00€ a 8,00€ (tariffa maggiori di 25 anni), anche per questo è bene prenotarsi in anticipo.
Modalità prenotazione
Potendo accogliere solo un numero ristretto di persone, consigliamo la prenotazione.
Le modalità per riservare i vostri posti sono:
1) scrivere una mail all’indirizzo: info@gioiosaeserenissima.org
2) telefonare al n. +39 351 6491027, dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 12:00, o nei giorni in cui abbiamo attività programmate in Villa (se non rispondiamo subito vi richiameremo appena possibile).
3) scriverci un messaggio whatsapp al numero +39 351 6491027
4) in loco, al nostro operatore.
Non è obbligatorio partecipare alle nostre attività.
E’ sempre possibile accedere e visitare il museo ed il parco di Villa Pisani autonomamente.
Per ogni dettaglio riguardo al museo (costi, orari di apertura, indirizzo ecc.) si consiglia di visitare la pagina contatti<https://www.villapisani.beniculturali.it/info-contatti/> o chiamare il numero +39 049 502074.
Si ricorda che in occasione delle prime Domeniche del mese ed eventuali altre occasioni stabilite dal Ministero della cultura, l’ingresso al museo/parco è gratuito.
In queste giornate non è in funzione il servizio di prenotazione per il biglietto di ingresso alle visite libere.
